MU'factory

Mobile: 338 566 0913

Email

www.mufactory.com

Sito web

Cliccando sul link qui sopra navigherete verso un sito web che non è gestito da Hotfrog. Hotfrog non è responsabile per il contenuto o la disponibilità di siti collegati.

MU'factory
Categorie: Unknown

Contatti chiave per MU'factory
Mobile
338 566 0913
E-mail
Email
Sito
www.mufactory.com
Indirizzo
Palermo PA, 90100
 

Design

Fotografia

Gioielli


0 Recensione del cliente
Scrivi la tua recenzione
Nuovo profilo azienda

MU'factory, laboratorio di creatività in cui si svolge un'attività di ricerca attraverso l'utilizzo di materiali inusuali, sviluppando progetti di art-design. dalla sperimentazione con silicone a reticolazione acetica nascono i progetti MU'trans, MU'light e MU'shine. Pezzi unici o a tiratura limitata. I progetti trans e light vedono il complemento d'arredo come oggetto-scultura che attraversa il sottile confine tra arte e design. la creazione è svincolata dalla produzione industriale e ciascun oggetto viene realizzato a mano. Il materiale utilizzato, usualmente impiegato nei settori edile e industriale, qui acquisisce una funzione estetica e contribuisce, con le sue proprietà e i suoi limiti, a creare oggetti insoliti che provocano un contrasto di sensazioni. alla vista, infatti, l'oggetto appare statico, al tatto invece risulta morbido, elastico; inaspettatamente, toccandolo, comincia a vibrare. L'autenticità di ogni singolo pezzo è testimoniata da un certificato di autenticità.

  • Nuovo profilo azienda

    MU'factory, laboratorio di creatività in cui si svolge un'attività di ricerca attraverso l'utilizzo di materiali inusuali, sviluppando progetti di art-design. dalla sperimentazione con silicone a reticolazione acetica nascono i progetti MU'trans, MU'light e MU'shine. Pezzi unici o a tiratura limitata. I progetti trans e light vedono il complemento d'arredo come oggetto-scultura che attraversa il sottile confine tra arte e design. la creazione è svincolata dalla produzione industriale e ciascun oggetto viene realizzato a mano. Il materiale utilizzato, usualmente impiegato nei settori edile e industriale, qui acquisisce una funzione estetica e contribuisce, con le sue proprietà e i suoi limiti, a creare oggetti insoliti che provocano un contrasto di sensazioni. alla vista, infatti, l'oggetto appare statico, al tatto invece risulta morbido, elastico; inaspettatamente, toccandolo, comincia a vibrare. L'autenticità di ogni singolo pezzo è testimoniata da un certificato di autenticità.

MU'factory's Keywords

Design | Fotografia | Gioielli | Complementi Arredo | Idee Regalo | Lampade | Anelli | Orecchini | Palermo | Silicone | Spille | Handmade

Articles