Seminario Metropolitano - Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia
Sito web
Cliccando sul link qui sopra navigherete verso un sito web che non è gestito da Hotfrog. Hotfrog non è responsabile per il contenuto o la disponibilità di siti collegati.
Seminario Metropolitano - Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia
Categorie: Religion & Spirituality
Chiama oggi
- Numero di telefono
- 059217130
- Fax
- 059 217228
- Sito
- www.chiesamodenanonantola.it/seminario-arcivescovile
- Indirizzo
- Corso Canalchiaro, 149, Modena, MO 41121
centri missionari diocesani
accoglienza pellegrini
chiesa cattolica
0 Recensione del cliente
Scrivi la tua recenzioneL'Arcidiocesi comprende di parte della provincia di Modena. Sede arcivescovile è la città di Modena, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Assunta. A Nonantola, si trova l'abbazia, con la concattedrale dedicata a papa Silvestro I. Il territorio è suddiviso in 246 parrocchie. La diocesi di Modena fu eretta nel III secolo. L'abbazia di Nonantola fu fondata nell'VIII secolo. Nel 1148, per punizione, Modena fu privata della sede episcopale della diocesi. Nel 1276 la città di Modena fu colpita da scomunica fino al 1280. Il 15 dicembre 1820 l'abbazia di Nonantola fu affidata in commenda in perpetuo ai vescovi di Modena. Il 22 agosto 1855 la diocesi fu elevata ad arcidiocesi metropolitana con la bolla Vel ab antiquis di papa Pio IX. Il 23 ottobre 1902 l'abbazia di Nonantola divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Modena, a cui fu unita il 1º maggio 1906 con il decreto ex decreto della Sacra Congregazione Concistoriale. Il 30 settembre 1986 l'arcidiocesi ha assunto il nome attuale.
- Descrizione
Nuovo profilo azienda
L'Arcidiocesi comprende di parte della provincia di Modena. Sede arcivescovile è la città di Modena, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Assunta. A Nonantola, si trova l'abbazia, con la concattedrale dedicata a papa Silvestro I. Il territorio è suddiviso in 246 parrocchie. La diocesi di Modena fu eretta nel III secolo. L'abbazia di Nonantola fu fondata nell'VIII secolo. Nel 1148, per punizione, Modena fu privata della sede episcopale della diocesi. Nel 1276 la città di Modena fu colpita da scomunica fino al 1280. Il 15 dicembre 1820 l'abbazia di Nonantola fu affidata in commenda in perpetuo ai vescovi di Modena. Il 22 agosto 1855 la diocesi fu elevata ad arcidiocesi metropolitana con la bolla Vel ab antiquis di papa Pio IX. Il 23 ottobre 1902 l'abbazia di Nonantola divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Modena, a cui fu unita il 1º maggio 1906 con il decreto ex decreto della Sacra Congregazione Concistoriale. Il 30 settembre 1986 l'arcidiocesi ha assunto il nome attuale.
Seminario Metropolitano - Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia's Keywords
centri missionari diocesani | accoglienza pellegrini | chiesa cattolica | enti religiosi | attività pastorale | adorazione eucaristica | servizio religioso | centro di accoglienza | ritiri spirituali | servizi di assistenza spirituale | uffici ecclesiastici | confessione religiosa | uffici ed enti religiosi | vescovado | catechesi per giovani | messe feriali | spiritualismo | evangelizzazione | Religion & Spirituality | Associations & Organizations
Source

È Seminario Metropolitano - Istituto Superiore di Scienze Religiose dell'Emilia in Italy il tuo business?
Richiedi il tuo annuncio per attirare più contatti con l'aggiunta di più contenuti, foto e altri dettagli aziendali.